Serramenti

Sul mercato dei serramenti e degli infissi, si va dal classico e tradizionale legno,  all’ utilizzo di profili in alluminio o in pvc, i quali garantiscono una tenuta e una resistenza ottimale alle variazioni climatiche. Sia l'alluminio che il pvc hanno ottime capacità isolanti e richiedono meno operazioni di manutenzione.

Tra i materiali più utilizzati, l’ alluminio è altamente resistente e duraturo. Questo tipo di profilo garantisce leggerezza e compattezza, e nel caso di serramenti a “taglio termico", ovvero realizzati con la parte interna e quella esterna separate da due listelli in poliammide, è ottimale sopratutto per l’ isolamento termico, sia dal freddo che dal caldo.

Molti serramenti e infissi vengono realizzati in materiale misto, alluminio all’esterno e legno interno, per garantire resistenza e poca manutenzione, ma una resa estetica di maggior effetto.

Tra i materiali più utilizzati sul mercato degli infissi e dei serramenti, troviamo il PVC, ovvero un materiale termoplastico ricavato da materie naturali.
I prodotti realizzati in PVC possono godere di caratteristiche di alta qualità, come la resistenza al vento, intemperie, alta stabilità, perfezione di superficie, resistenza agli sbalzi di temperatura, manutenzione pari a zero.
I metodi di produzione di serramenti e infissi in PVC garantiscono, inoltre, una notevole riduzione di inquinamento, oltre che di disboscamento.

Il serramento in legno é il materiale per eccellenza...elegante, isolante, bello, solido; gli altri possono solo imitarlo. Lo dimostra il fatto che sia i produttori di ALLUMINIO che di PVC hanno realizzato tecniche avanzate per rivestire i loro prodotti con pellicole che li fanno "sembrare LEGNO".